La zona di produzione della carota dell'altopiano del Fucino comprende il territorio della piana del Fucino e i suoi comuni
Montagne ricche di boschi, pregiati tartufi bianchi e neri, cani sapientemente addestrati e la passione dei tartufai. Sono questi gli ingredienti unici che fanno del tartufo marsicano una risorsa unica nel suo genere
I castagneti sono localizzati nei territori dei comuni di Canistro, Capistrello, Morino, Civitella Roveto, Civita d'Antino e Balsorano
La piana del Fucino è famosa per la sua produzione di patate e ortaggi. Tra le tante varietà comuni, una di quelle meno note ma ricchissime di proprietà benefiche e grande alleato per ricette sfiziose è sicuramente la patata viola
La regione Abruzzo vanta una lunga tradizione apistica che ha dato e dà origine a numerosi e unici mieli
Alcune piante enormi testimoniano la sua presenza sul territorio da ormai lungo tempo
La patata può fregiarsi del marchio IGP, Identificazione Geografica Protetta. Un riconoscimento che testimonia la bontà del prodotto