La storia di Luco dei Marsi è avvolta tra un mix di sacro e profano. Nell’area oggi alle porte del paese venne fondata la città santuario dedicata al culto della dea Angizia di cui si possono ancora vedere i resti. Durante la guerra sociale la città dedicata ad Angizia subì dei forti attacchi da parte dell'esercito Romano e poi alla fine venne trasformata in municipium con il nome di Anxa. Fino al medioevo svolse funzioni municipali tanto che, in diverse aree dell'attuale paese, si possono ammirare ancora oggi resti.
A causa della caduta dell'Impero romano, però, la città perse di potere e venne pian piano abbandonata. Bisogna aspettare il X secolo per avere nuove tracce di nucleo abitato questa volta intorno alla chiesa di Santa Maria e al suo monastero dove si trovavano le benedettine. Profondamente legata alla storia della diocesi e della contea marsicana Luco continuò a camminare in autonomia fino a quando venne inclusa tra i feudi di Francesco Antonio D'Aquino, poi della famiglia Colonna e subito dopo della Contea di Albe e del Ducato di Tagliacozzo.
Nell'Ottocento Luco fu prima unito con Trasacco e poi venne aggiunta al distretto di Avezzano per acquisire autonomia solo nel 1863. Quando Alessandro Torlonia prosciugò il Fucino per Luco iniziò una seconda vita e gli allevatori e i pescatori divennero immediatamente agricoltori. Grandi e gravi danni alle abitazioni e al patrimonio architettonico del paese arrivarono a causa del terremoto del 1915 e poi alla popolazione con l’influenza spagnola che dopo tre anni decimò parte della popolazione.
Oggi Luco è una cittadina che si regge soprattutto sull’agricoltura. Sono visitabili ancora oggi alcune delle chiese, come per esempio quella di Santa Maria delle Grazie e il convento dei frati cappuccini del XVI secolo. Meta di turisti e appassionati il sito archeologico di Lucus Angitiae dove ancora oggi è possibile ammirare con i propri occhi i resti della città santuario.
Luco dei Marsi è un Comune marsicano che si trova nel cuore del Fucino e sorge dove un tempo venne edificata la città santuario dedicata alla dea Angizia di cui ancora oggi è possibile ammirare i resti.